Übersetzungsforum Deutsch-Italienisch |

Term: | Largo al Factotum | |
Ho cercato di capire il testo della canzone "Largo al Factotum" (https://wikitesti.com/largo_al_factotum/): • 1. Cosa significa "che" in questa frase: "Presto a bottega che l’alba è già." ? • 2. Cosa significa la frase "Fortunatissimo per verità!" ? Capisco le parole separatamente, ma non le capisco quando stanno insieme. • 3. Nelle righe "Pronto a far tutto, la notte e il giorno // sempre d’intorno in giro sta.", "d'intorno" e "in giro" significano lo stesso? • 4. Cosa significa "v'è": "V’è la risorsa poi del mestiere, // con la donnetta, col cavaliere." Inoltre, "risorsa" significa qui "abilità"? • 5. Cosa significano "sanguigna" a "biglietto" in questo contesto, cioè in una canzone di un barbiere: "Qua la sanguigna! Presto il biglietto!" ? Grazie mille per aiuto in anticipo! |
Answer: | #917683 | |
1. Serve a motivare la frase precedente: è un po' come dire: "Facciamo presto, perché è già l'alba." 2. Penso che sia un modo arcaico per dire "in verità" ma non ne sono sicuro. 3. Sì. È un modo per rinforzare il concetto. 4. "V'è" è un modo antico per dire "C'è" -> es gibt. Non so cosa intenda dire qui con "risorsa". 5. La sanguigna è una specie di matita rossa, ma non so cosa intenda dire qui. |
Please log in to post an answer to this thread - or post a new question.
back to top | home | © 2002 - 2022 Paul Hemetsberger | contact / privacy |

Italian-German online dictionary (Dizionario tedesco-italiano) developed to help you share your knowledge with others. More information
Links to this dictionary or to single translations are very welcome! Questions and Answers
Links to this dictionary or to single translations are very welcome! Questions and Answers
Advertisement